Categoria: Uncategorized

Danno da vacanza rovinata: passare le ferie serene è un diritto
Con il passare degli anni anche la giurisprudenza attribuisce sempre più importanza alle ferie e alla serenità – soprattutto mentale – che queste sono in grado di garantire ai viaggiatori. Nonostante l’estate sia ancora lontana sono già molti i lavoratori che si aggrappano al pensiero del relax e che hannoRead More

Viaggi in treno: Trenitalia può ordinare il pagamento della multa
A chi non è mai capitato di prendere un treno di Trenitalia per spostarsi da una parte all’altra della propria regione o per raggiungere una meta estiva? Specialmente tra i giovani che sperimentano le prime vacanze in solitaria l’avventura inizia proprio sui vagoni di un treno. Del resto, è conRead More

Volo cancellato e concerto perso: la compagnia aerea deve risarcire
Negli scorsi mesi i ritardi e le cancellazioni dei voli aerei hanno purtroppo rovinato le vacanze a moltissimi viaggiatori, che non sono potuti partire o si sono visti costretti a modificare i propri itinerari di viaggio adattandoli alle nuove tempistiche. Ma se c’è chi ha “solo” perso una giornata diRead More

Turista cade in un museo, chi paga?
Capita a tutti di inciampare nel laccio delle scarpe, in una buca o in un gradino e fare un ruzzolone a terra. Se va bene, basta rialzarsi e sperare che nessuno abbia visto il capitombolo appena fatto. Se va male, si riportano lesioni più o meno importanti che andranno curate.Read More

AirTag in aereo, si possono usare?
Questa estate una coppia di amici dopo un lungo volo si è trovata nella spiacevole situazione di scoprire che i bagagli, a differenza loro, non erano giunti a destinazione. La compagnia aerea non aveva idea di dove fossero e la disperazione ha avuto la meglio su di loro fino aRead More

Caduta sulle scale dell’aereo, chi paga?
Quante volte ci è capitato, magari perché distratto dal cellulare o abbagliato dal sole, di inciampare durante una passeggiata e cadere rovinosamente a terra? Se a volte, in casi simili, la colpa può essere imputata esclusivamente a noi, altre volte è possibile che la caduta sia dovuta a responsabilità altrui.Read More

Volo cancellato, quali sono i diritti dei viaggiatori
Le ferie sono ufficialmente iniziate, e per qualcuno anche in modo non troppo piacevole: sono molti, infatti, i voli di partenza o di ritorno che sono stati cancellati lasciando a piedi migliaia di viaggiatori e andando così a complicare da un lato il viaggio (magari organizzato nei minimi dettagli), dall’altroRead More

Coincidenza aerea persa, a che giudice rivolgersi?
Con le restrizioni dovute al Covid in questi due anni molti aerei sono stati cancellati e in più di un’occasione la coincidenza aerea persa. Per i passeggeri è difficile districarsi tra le norme di diritto europeo e internazionale al fine di ottenere un risarcimento per il danno subito, è difficoltosoRead More

Come compilare correttamente il PLF (Passenger Locator Form)
Si parla molto di Green pass, certificazione verde o passaporto europeo, argomento che abbiamo già trattato. Ma c’è un altro documento essenziale per viaggiare, a causa del quale molti si sono ritrovati bloccati in aeroporto: è il PLF (Passenger Locator Form) , il modulo di localizzazione del passeggero.